L’informatico è una delle figure professionali più attuali del mercato del lavoro. Un professionista del settore può essere impiegato in molte attività, dallo sviluppo di applicazioni web o per sistemi mobili, all’amministrazione di reti aziendali a servizi di assistenza. La flessibilità del suo lavoro favorisce la nascita di informatici professionisti freelance. Ma come si diventa […]
Come Diventare un Giornalista Pubblicista
Uno dei mestieri sicuramente più dibattuti è quello del giornalista: ad oggi, infatti, si parla sempre più spesso delle difficoltà di diventare un giornalista, sia dal punto di vista pratico e della formazione – spesso molto lunga e per nulla facile – sia sotto il profilo del lavoro vero e proprio, per il quale è […]
Come Diventare Manager del Marchio
Una delle figure professionali a più rapida crescita nel comparto della grande distribuzione è il merchandiser, vale a dire il professionista che si occupa del posizionamento e della valorizzazione del brand aziendale e dei prodotti venduti presso i punti vendita. Una figura strategica chiamata a seguire le trattative con partner e fornitori, tutta la fase […]
Come Diventare uno Zoologo
Lo zoologo studia la storia, l’evoluzione, le abitudini, i comportamenti e i bisogni degli animali. In particolare, li classifica, li censisce e sorveglia la loro distribuzione sul territorio nel corso del tempo; analizza i loro comportamenti e i rapporti con l’ambiente. Conduce quindi ricerche “sul campo”, ma lavora anche in laboratorio, dove analizza i dati […]
Come si Diventa Art Director o Copywriter
L’art director e il copywriter sono la coppia creativa delle agenzie pubblicitarie, lavorano insieme e le rispettive attività sono complementari. Di solito operano sotto la supervisione del direttore creativo, che ha la responsabilità generale dello svolgimento della campagna, e sono in stretto contatto con l’account, la figura professionale che cura in modo specifico i rapporti […]
Come Diventare un Attuario
L’attuario è un esperto con specifiche competenze nella valutazione dei rischi finanziari e assicurativi. La professione dell’attuario è regolamentata dalla Legge 194 del 1942 e identifica un’attività nata per fornire alle compagnie di assicurazione un supporto tecnico-scientifico per calcolare e valutare l’entità dei premi da pagare sulla base della probabilità dei sinistri, i rischi, i […]