La capitalizzazione, vale a dire la valutazione complessiva che il mercato aggiudica ad una società quotata, si ottiene semplicemente moltiplicando il prezzo corrente per il numero delle azioni che sono state emesse dalla società stessa. Per una spiegazione dettagliata è possibile vedere questa guida sulla capitalizzazione su Dizionarioeconomico.com. Nei mercati finanziari americani è di uso […]
Come Lavorare come Addetto Stampa
L’addetto stampa lavora proprio nel settore delle pubbliche relazioni, preoccupandosi di redigere i comunicati stampa per il proprio cliente, oltre che della realizzazione di idee innovative, nel rapporto con i media. L’immagine e il profilo aziendale passano infatti attraverso ciò che i media dicono del gruppo. Un addetto stampa dovrà dunque redigere in maniera puntuale […]
Doppio Massimo e Doppio Minimo
Il doppio massimo si ha, come dice la parola, quando il titolo raggiunge un determinato prezzo per due volte senza riuscire a superarlo. Si forma così un tetto rappresentato da una resistenza statica su cui si indebolisce la pressione rialzista e ciò porta ad un ripiegamento verso il basso dei corsi. Nel caso della figura […]
Come Risparmiare con i Piani di Accumulo
Possedere una certa sommetta, magari messa da parte nel corso della vita con tanti sacrifici, significa anche dovere pensare ad un modo per non farle perdere di valore o, meglio ancora, pianificare una serie di investimenti per aumentarne la consistenza nel corso del tempo. Un modo per far fruttare i propri risparmi è la sottoscrizione […]
Strategie di Trading – KST
La strategia di trading KST è basata sull’indicatore che porta il medesimo nome. Quest’ultimo è stato sviluppato da Martin Pring. Questa strategia combina EMA (medie mobili esponenziali) e ROC (tassi di variazione), al fine di analizzare le tendenze del mercato utilizzando tre diversi grafici. Sulla base della finestra di tempo selezionata utilizzata per questi tre […]
Cosa Sono i Future
Pensiamo ad un produttore di caffè confezionato. Per produrre le sue confezioni deve importare il caffè. Supponiamo però che non voglia sottoporsi alle oscillazioni del mercato del caffè. Già sei mesi o un anno prima vuole fissare il costo della materia prima della sua produzione. Come fare? Semplice. Compra un contratto future sul caffè, ossia, […]