I pannolini lavabili sono sempre più usati al posto dei comuni pannolini usa e getta. Non è una semplice moda, né un ritorno al passato: ci sono delle ragioni oggettive che spingono molti genitori ad usare i pannolini ecologici.
Ecologicamente parlando i pannolini usa e getta non sono riciclabili e un bambino in due anni ne consuma circa una tonnellata. Un carico inquinante non indifferente. Per non parlare degli alberi che vengono abbattuti per la produzione di questi pannolini.
Il risparmio energetico è un altro fattore rilevante. Per esempio l’acqua che si consuma nella fabbricazione di un pannolino usa e getta è superiore di quella utilizzata per lavare un pannolino lavabile.
Il pannolino lavabile è poi di cotone e non costruito con sostanze chimiche che possono irritare e non far traspirare la pelle del bimbo. Il benessere di chi li indossa è senza dubbio maggiore.
Passiamo al portafoglio, il risparmio economico anche è rilevante nella scelta di utilizzare un pannolino lavabile al posto di uno usa e getta. La spesa si aggira sui 1.500 euro ogni biennio per quelli usa e getta, mentre è di soli 500 euro per i pannolini lavabili. Risparmio non trascurabile per una famiglia.
Mettere al mondo un figlio può sembrare proibitivo, ma con qualche accortezza dal punto di vista economico, si può risparmiare notevolmente, come in questo caso che si possono risparmiare 1.000 euro utili da investire in altre cose essenziali per il bambino